Top 10 similar words or synonyms for smantellando

ristrutturando    0.670246

approntando    0.653051

edificando    0.647227

assaltando    0.633545

riorganizzando    0.633357

dotando    0.609308

ricostruendo    0.603855

affliggendo    0.602479

indebolendo    0.597902

ultimando    0.596322

Top 30 analogous words or synonyms for smantellando

Article Example
Energia nucleare negli Stati Uniti d'America Altre società elettriche stanno valutando l'utilizzo degli stessi siti, smantellando le vecchie opere o costruendo in zone prospicienti le prime.
SPICA Nel 2014 la TRW ha decretato la chiusura dell'impianto italiano, licenziando tutti i dipendenti e smantellando le strutture di via Enriques, nonostante le trattative e proposte intavolate anche da parte del governo italiano.
Bomba atomica Il Sudafrica, che aveva cominciato la produzione di bombe atomiche nel 1977, è stato l'unico paese a cancellare volontariamente il suo programma nucleare nel 1989, smantellando sotto il controllo dell'AIEA tutte le armi che aveva già costruito.
Fortezza Nuova Tuttavia, sul finire del Seicento il complesso fu in gran parte smantellato, riducendolo al solo Bastione San Francesco, al fine di ottenere nuove aree edificabili all'interno della città e smantellando circa 2/3 della superficie originaria.
Torre dei balivi Fu rimaneggiata nel secolo XII da una famiglia nobile locale, i "De Palais", o "De Palacio"), che ne prese possesso: l'elevazione della struttura, come spesso accadeva, venne realizzata smantellando parte della cinta muraria, in modo da reimpiegarne i blocchi di rivestimento per le nuove esigenze costruttive.
La battaglia di Algeri Kader e La Pointe si rendono conto che i colpi inferti dall'autorità francese stanno smantellando l'organizzazione e mutano la loro strategia: i nascondigli dovranno essere cambiati continuamente ed i settori più duramente colpiti dovranno essere riorganizzati ma la continua sorveglianza dei soldati francesi all'interno della casbah li costringe a fuggire e nascondersi, impedendogli sempre di più i movimenti.
Lagaccio Durante la seconda guerra mondiale, nei giorni precedenti la liberazione di Genova, le alture del Lagaccio furono teatro di combattimenti tra formazioni partigiane e i soldati tedeschi asserragliati nella postazione d'artiglieria di Monte Moro. I partigiani ebbero la meglio, smantellando il pericoloso punto di fuoco che dominava la città.
Kunsthaus Tacheles Pur essendo stato danneggiato soltanto in parte, la demolizione totale dell'edificio fu programmata già nel 1969, a seguito dell'esito negativo di alcune perizie statiche; inoltre la demolizione dell'intera struttura avrebbe consentito un nuovo sviluppo urbano dell'area e migliori collegamenti stradali tra l'Orianenburgerstraße e la Friedrichstraße. Tuttavia l'edificio venne demolito soltanto parzialmente nel 1980, abbattendo l'ala sud-est affacciata sulla Orianenburgerstraße e smantellando la cupola.
Assedio di San Giovanni d'Acri (1291) Il successore di Baybars, Qalawun, proseguì l'opera del suo predecessore, smantellando pezzo per pezzo ciò che restava del regno crociato: conquistò la fortezza degli Ospitalieri di Qala'at Marqab, nel 1287 prese Laodicea e nel 1289 Tripoli. Alla sua morte, nel novembre del 1290, gli succedette il figlio Al-Ashraf Khalil, deciso a chiudere definitivamente i conti con i cristiani.
Assedio di Shayzar Per cinque anni, tra il 1130 ed il 1135, Giovanni II aveva mosso guerra al "melik" Gümüshtegin dei Danishmendidi, uccidendolo del 1134 e smantellando il suo dominio nel 1135. Sbarazzatosi della minaccia turcomanna in Anatolia, Giovanni II risolse di preoccuparsi dell'antica provincia bizantina di Siria, contesa tra gli Stati crociati ed il crescente potere del "atabeg" di Aleppo e Mosul, il turco Zengi.