Top 10 similar words or synonyms for ingrandendo

ampliando    0.742838

allargando    0.721637

dotando    0.679077

espandendo    0.666701

edificando    0.662605

inglobando    0.653529

ristrutturando    0.649215

ridisegnando    0.634343

indebolendo    0.630624

ampliandone    0.623207

Top 30 analogous words or synonyms for ingrandendo

Article Example
Superficie di Lambert Ingrandendo un'area di una superficie diffondente reale si può notare che essa è scabra (ruvida, frastagliata) quindi non vi sono angoli di riflessione ben definiti.
Roggia Serio Grande A dimostrazione dell'importanza che il canale ricopriva, nel 1344 venne deciso un aumento della volumetria, ingrandendo di conseguenza le bocche di presa.
Equatore celeste L'equatore celeste è un cerchio massimo proiettato sull'immaginaria sfera celeste, che può essere costruito ingrandendo l'equatore terrestre finché non interseca la sfera celeste.
Basilica di San Gervasio Tra il 1843 e il 1852 furono ricostruiti i muri della navata, del coro e del transetto, ingrandendo l'edificio verso est. I lavori furono lunghi e costosi più del previsto e di conseguenza si dovette risparmiare sulla decorazione dell'interno.
Teatro di Villa Patrizi Quest'ultimo, arricchì la struttura ingrandendo anche il teatrino di palazzo, poiché doveva ospitare varie personalità di spicco: come ad esempio musicisti emergenti e non. Esso occupa uno spazio di circa 100 metri quadrati ed è alto circa dieci.
Kashmir e Jammu (stato principesco) Secondo il trattato, lo Stato era "situato ad est del fiume Indo e ad ovest del fiume Ravi", e copriva un'area di 210,000 km². Successivamente, le regioni di Hunza, Hagar e Gilgit vennero annesse, ingrandendo lo Stato.
Padiglione B della Fiera di Genova Il padiglione Blu (o Padiglione B) della Fiera di Genova è stato progettato da Atelier Jean Nouvel.Sostituisce ingrandendo e modernizzando il preesistente "padiglione B" ed è stato inaugurato nel 2009.
Frattale Un frattale è un oggetto geometrico dotato di omotetia interna: si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all'originale.
Cimitero della Misericordia (Livorno) Nel 1877 l'ingegnere Dario Giacomelli apportò un'ulteriore trasformazione, ingrandendo l'area cimiteriale verso est con un ulteriore chiostro porticato, dove nel tempo furono aperte diverse cappelle come quelle Taddeoli, Malenchini, Donegani e Accademia Navale.
Chiesa di San Pancrazio (Firenze) Importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento furono intrapresi a partire dal Trecento, ingrandendo la chiesa, costruendo il nuovo chiostro (1447-1456) con un dormitorio e un refettorio per i monaci.