Top 10 similar words or synonyms for dittmann

fessel    0.820716

orazem    0.820125

seick    0.818177

vitting    0.815559

michalska    0.810375

strataki    0.809918

κατερίνα    0.808688

joerdis    0.808647

konukh    0.808404

zeekant    0.806372

Top 30 analogous words or synonyms for dittmann

Article Example
Paul Ernst Figlio del sorvegliante minerario Johann Christian e di Emma Dittmann, studiò teologia e filosofia nelle Università di Gottinga e di Tubinga, poi letteratura e storia a Berlino, laureandosi nel 1892.
Kripo Holstein - Mord und Meer Kripo Holstein - Mord und Meer ("Polizia Criminale dell'Holstein - Omicidio e mare") è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco prodotta dal 2013 al 2015 dalla Opal Filmproduktion. Interpreti principali sono Björn Bugri, Lara-Isabelle Rentinck, Mareile Bettina Moeller, Christoph Hagen Dittmann, Katharina Küpper, Daniel Roesner e Ina Holst.
Alles Klara Alles Klara (originariamente, fino alla seconda stagione: Heiter bis tödlich: Alles Klara) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco ideata da Michael Baier e Jürgen Werner e prodotta dal 2012 dalla Neue deutsche Filmgesellschaft. Protagonista, nel ruolo di Klara Degen, è l'attrice Wolke Hegenbarth; altri interpreti principali sono Felix Eitner, Jan Niklas Berg, Christoph Hagen Dittmann e Alexa Maria Surholt.
Consiglio dei Commissari del Popolo (Germania) Fino al 29 dicembre il Consiglio era formato da 6 membri: tre dell'SPD (Friedrich Ebert, Philipp Scheidemann, Otto Landsberg) e tre dell'USPD (Hugo Haase, Wilhelm Dittmann, Emil Barth) ma – a causa della dura repressione del movimento rivoluzionario "Volksmarinedivision" – i membri dell'USPD si dimisero. In realtà i dissidi tra le due fazioni del Consiglio era iniziate anche prima, soprattutto a seguito del patto Ebert-Groener che non era riuscito ad istituire un controllo democratico sull'esercito.
Rivoluzione di novembre Nell'assemblea che si riunì il pomeriggio del 10 novembre nel Circus Busch, la maggioranza stette dalla parte della SPD: quasi tutti i consigli dei soldati e gran parte dei rappresentanti dei lavoratori. Rinnovarono allora la richiesta di una "unità della classe operaia", che era stata avanzata il giorno precedente dai rivoluzionari, e usarono ora il motto per imporre la linea di Ebert. Nel "Consiglio dei Commissari del Popolo" composto di sei persone, che venne allora eletto, come pianificato ciascun partito socialista inviò i suoi tre rappresentanti: la USPD il suo presidente Haase, i deputati del Reichstag Wilhelm Dittmann e Emil Barth per i Delegati Rivoluzionari. I tre rappresentanti della SPD erano Ebert, Scheidemann e il deputato del Reichstag Otto Landsberg di Magdeburgo.